Nicol Ferrari nasce a Varese da una famiglia di artisti . La sua più profonda e autentica formazione si svolge nella bottega del nonno, scultore e doratore. Qui nasce una vocazione privilegiata per le arti figurative che Nicol esprime nel’olio su tela, nell’acrilico e nella pittura sperimentale su porcellana. L’artista si muove tra l’astratto e il figurativo con rara agilità.

Ama particolarmente il ritratto, che esemplifica in una visione proiettiva molto autoriale, mai classica e frutto di un complesso connubio tra tecnica e istinto.

Nicol ferrari a lavoro

Nicol è un’artista che non si ferma davanti a nulla. Segue morbidamente il flusso della propria creatività, esprimendo nelle volute imperfezioni una rara sicurezza , trovando nel tratto spurio un approdo inusuale e sereno, lontano da un’algida perfezione stilistica. I suoi lavori risultano dunque molto autoriali e subitamente riconoscibili. Nicol lavora con impressionante sicurezza e velocità.

Crea stratificazioni magnificate da sorprendenti trasparenze, privilegiando i contrasti tra colori delicati e tinte accese. Tuttavia l’elemento privilegiato che l’artista ama e che tutto nobilita è l’oro.

Metallo prezioso per eccellenza, foriero di luce e bellezza, illumina sublime e impreziosisce le opere, simbolo di eternità e continuità tra passato, presente,futuro. L’oro è dunque elemento d’elezione per Nicol, tempio di luce e meraviglia ma è nell’altra faccia della sua arte , la pittura su porcellana, che la magia dell’oro diventa vera.
Fiumi di metallo prezioso fanno da trade union in una produzione in cui la gioia di vivere e la ricchezza la fanno da padrone.

La porcellana viene vissuta da Nicol come elemento fortemente sperimentale, l’inerpretazione è quanto di più lontano dal classico si possa immaginare: controsmalti, rilievi, applicazioni scultoree, metalli liquidi iridescenti concorrono a crere pezzi spiazzanti e molto spinti dove il sapore antico della porcellana è letteralmente spazzato via da un’interpretazione contemporanea, sorprendente e temeraria.

Nicol ha al suo attivo innumerevoli corsi e stage, nonchè partecipazioni a mostre e concorsi. Riportiamo di seguito alcuni degli eventi a lei più cari. L’artista ha frequentato per dieci anni l’accademia di pittura del maestro Alejandro Fernandez. Con il grande maestro, Nicol ha appreso e perfezionato varie tecniche di pittura e ha sviluppato l’uso di vari materiali e supporti.

Ha studiato particolarmente i lavori a pennello e spatola, eseguito mirabilmente numerose copie dal vero, ha infine trovato una strada autoriale di pregio nell’arte informale e nel ritratto.

  • 2020: premio nazionale per le arti visive “i 101 di Eclipsis” Bologna
  • 2019: premio con diploma al merito “Pittori a Palazzo” Villa Borromeo Cesano Maderno
  • 2019: premio con segnalazione della comm. artistica “Scultori a Palazzo” Villa Borromeo Cesano Maderno
  • 2019: premio libera accadeva di pittura Vittorio Viviani Nova M.se
  • 2018: premio libera accadeva di pittura Vittorio Viviani Nova M.se
  • 2018: collettiva “Museo Arti e Sculture Milano”
  • 2017 concorso “Pittori a Palazzo” presso Villa Borromeo a Cesano Maderno
  • 2017: Collettiva “Luci e Trasparenze dell’Anima” Galleria spazio porpora Milano
  • 2016 ha partecipato alla mostra “La distanza non conta” a Nova Milaneseå
  • 2015 concorso “Pittori a Palazzo” presso Villa Borromeo a Cesano Maderno
  • 2014 concorso “Pittori a Palazzo” presso Villa Borromeo a Cesano Maderno
  • 2013 concorso “Pittori a Palazzo” presso Villa Borromeo a Cesano Maderno
  • 2012 concorso “Pittori a Palazzo” presso Villa Borromeo a Cesano Maderno

Nicol Ferrari

Nominata e presente nell’autorevole sito ENCICLOPEDIA D’ARTE ITALIANA

Nicol Ferrari enciclopedia dell'arte

Recensioni